Helveticoins
Caricamento...
Helveticoins
Acquista monete greche autentiche da un rivenditore con sede in Svizzera. Ogni moneta è verificata e spedita in modo sicuro.
I collezionisti apprezzano provenienza chiara, conservazione e valutazione corretta. Il nostro catalogo include emissioni classiche ed ellenistiche.
Valuta metallo, peso, diametro, stile e qualità della superficie. Forniamo foto ad alta risoluzione e note concise.
Il tetradramma attico con il motivo della civetta fu coniato ad Atene tra il 454 e il 404 a.C. ed è una delle monete d’argento più celebri dell’antichità. Al dritto appare la testa della dea Atena, protettrice della città e simbolo di saggezza e strategia. Al rovescio è raffigurata la sua civetta sacra accanto a un ramo d’ulivo e a una falce di luna, con le lettere « ΑΘΕ » che ne indicano l’origine ateniese. Queste monete ebbero un ruolo centrale nei commerci della Lega Delio-Attica e riflettono la potenza culturale ed economica di Atene classica. Ancora oggi il detto « portare civette ad Atene » ricorda la loro grande diffusione nell’antichità.
Mostra di più
Questo statere della Lega tessalica fu coniato tra la fine del II e la metà del I secolo a.C. sotto i magistrati Sosibios e Simy…. Al dritto compare la testa di Zeus coronata da una doppia ghirlanda di quercia, simbolo della sua autorità e della potenza divina. Al rovescio Atena Itonia avanza con passo deciso, sollevando una lancia nella mano destra e reggendo uno scudo con il braccio sinistro; un’ape appare come segno di controllo. Queste monete riflettono l’autonomia e la coesione della Lega tessalica nella tarda età ellenistica.
Mostra di più
Questa dracma d’argento proviene dalla colonia greca di Istros, situata sulla costa occidentale del Mar Nero (odierna Romania), ed è stata coniata tra il 313 e il 280 a.C. Rappresenta un classico esempio delle prime emissioni coloniali della regione. Dritto: Due teste giovanili (probabilmente Dioscuri o divinità fluviali) affiancate schiena contro schiena, rivolte a sinistra e a destra. Rovescio: Aquila marina ad ali spiegate che afferra un delfino; leggenda ΙΣΤΡΙΗ.
Mostra di più