Helveticoins
Caricamento...
Helveticoins
59.99 CHF
Dritto: Testa laureata dell’imperatore a destra, legenda: IMP C M AVR SEV ALEXAND AVG. Rovescio: Figura stante (probabilmente Giove, forse Marte), rivolta a sinistra, con scettro nella mano sinistra e un piccolo oggetto nella destra. Legenda: COS II P P (= Console per la seconda volta, Padre della Patria). Severo Alessandro (208–235 d.C.) fu l’ultimo imperatore della dinastia dei Severi. Salì al trono nel 222 d.C. all’età di soli 13 anni, sostenuto dalla madre Giulia Mamea, che ebbe un’influenza decisiva sulla politica imperiale. La legenda COS II P P colloca questa moneta intorno al 224–226 d.C., durante il suo secondo consolato. Il titolo Pater Patriae (Padre della Patria) sottolinea la sua legittimità e autorità imperiale. La raffigurazione di Giove o Marte con scettro simboleggia protezione divina e potere imperiale. Tuttavia, il suo regno fu segnato da tensioni con l’esercito. Nel 235 d.C. fu assassinato insieme alla madre a Mogontiacum (l’attuale Magonza), evento che segnò l’inizio della crisi del III secolo.
Brillante fior di conio – Nessun segno di usura, appena coniata, qualità massima.
Fondo specchio – Superficie a specchio con parti opache e lucide. Emissione da collezione.
Splendida – Leggeri segni di circolazione, dettagli quasi completamente conservati.
Bellissima – Usura evidente, alcuni dettagli consumati ma ancora ben visibili.
Bella – Usura marcata, elementi principali ancora distinguibili.
Discreta – Forte usura, contorni appena visibili.
Pessima – Solo i contorni visibili, quasi nessun dettaglio riconoscibile.
Frammento – Quasi distrutta, solo un pezzo riconoscibile come moneta.
Helveticoins rispetta l'art. 16 KGTG e garantisce che il bene culturale è stato acquisito legalmente.
Hai trovato un errore?
Facci sapereConsegnato in 1 - 3 giorni lavorativi
Garanzia di autenticità a vita